Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Mercoledì 17 aprile 2024

  

San Simeone, ieromartire

San Simeone fu vescovo della città reale di Seleucia-Ctesifonte in Persia. Poiché in Persia il numero dei Cristiani continuava ad aumentare, i Magi, custodi della religione persiana, e gli Ebrei accusarono ingiustamente il Santo presso il re di Persia Sapore II (310-379) di essere una spia dell'imperatore romano. Così, attorno all'anno 343, cominciò la persecuzione di Sapore verso i Cristiani di Persia: le chiese furono distrutte e san Simeone, per essersi rifiutato di adorare il sole, fu imprigionato. Il Santo e Grande Venerdì di quello stesso anno, San Simeone e circa altre 1.150 persone, tra cui vescovi, sacerdoti e diaconi, tra cui si ricordano Audella, Gotazat e Fusic, subirono il martirio.


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it