Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Mercoledì 20 novembre 2019

  

San Gregorio decapolita

San Gregorio è nato a una delle città della Decapoli di Isauria, chiamata Irenopoli. Dall'età di otto anni, si applicò allo studio della Sacra Scrittura ed essendo completamente impregnato in esso, si consacrò al servizio delle Chiese. Quando divenne adulto i suoi genitori pensavano di trovargli una moglie, ma lui segretamente fuggì. Iniziò a viaggiare attraverso le province e visitare molti santi dispersi dalla tempesta iconoclasta. Andò verso l'Asia e anche intorno all'anno 840 a Costantinopoli, nella segreta speranza di trovarvi l'occasione per confessare la sua fede. Era il padre spirituale dei santi innografi Giovanni e Giuseppe e in armonia con gli ortodossi, mandò il secondo, a Roma per informare papa Gregorio IV della persecuzione dell'imperatore Teofilo. Morì a Costantinopoli il 20 novembre 842, poco prima del ristabilimento dell'ortodossia, che ha avuto luogo la prima Domenica di Quaresima dell'anno 843.

Letture

  • Epistola: Ebrei 7,26-8,2


Oggi ricorre anche:
  • Proeortia dell'ingresso di Maria SS. nel Tempio
  • San Proclo, arcivescovo di Costantinopoli
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it